Video appuntamenti conformi al GDPR per ospedali e pazienti

In collaborazione con il personale ospedaliero abbiamo sviluppato uno strumento per video appuntamenti semplice, sicuro e protetto.

Rispetta le norme di sicurezza ospedaliere
Confrere è conforme al GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, RGPD). Leggi di più su come gestiamo la sicurezza .
Uno strumento intuitivo con un formato accessibile
Effettuare videochiamate non deve essere complicato. Confrere è un servizio di videochiamate intuitivo e accessibile. È facile da usare sia per il personale medico che per i pazienti.


Compatibile con i sistemi di CCE
Confrere funziona dal browser e non come app o sistema esterno, quindi può essere usato in combinazione con tutti i sistemi di Cartelle Cliniche Elettroniche (CCE). Né il medico né il paziente devono scaricare o installare alcun programma per usarlo.
Fa risparmiare ai pazienti tempo, fatica e spese di trasporto
I video appuntamenti possono essere vantaggiosi per i pazienti che abitano lontano, hanno difficoltà a raggiungere l’ospedale o sono affetti da patologie che richiedono controlli frequenti ma semplici.

Design scandinavo premiato
Nel 2019 Confrere è stato premiato con il DOGA, il premio di design e architettura più prestigioso in Norvegia. Il DOGA premia le aziende che si distinguono per l’uso eccellente dell’architettura o per il design del prodotto.

Conosci Confrere
Impara come Confrere tutela sia la sicurezza che la facilità d’uso per medici e pazienti.
Vuoi saperne di più?
Saremo felici di incontrarti via video, inviarti informazioni più dettagliate o fornirti le referenze di altri clienti.